La pulizia del viso è essenziale affinché la nostra pelle possa rigenerarsi durante il periodo di riposo. Anche se non siamo amanti del make-up o magari non ci trucchiamo con frequenza, resta comunque importante rimuovere le impurità prima di andare a dormire. Una pelle idratata è un forte segnale di salute.
Mantenere la pelle idratata è una delle sfide più importanti per il benessere femminile. A differenza degli uomini infatti, nelle donne il tessuto epiteliale è molto più delicato e pertanto soggetto a rapido deterioramento. Le variazioni climatiche, l’inquinamento o l’abuso di trucco possono indebolire la pelle del viso rendendola soggetta agli inestetismi più comuni: acne, punti neri, macchie, invecchiamento precoce, opacità.
Per impedire che ciò avvenga è necessario attuare un radicale cambiamento delle nostre routine quotidiana, in cui, prestare maggiore attenzione alla cura della pelle dovrà essere di primaria importanza.
Leggi: come pulire il viso in 5 mosse
l’idratazione ideale non si ottiene solo applicando creme o altri ingredienti naturali. Per mantenere la pelle idratata nel lungo periodo è necessario cambiare il proprio stile di vita. Migliorare l’alimentazione. Consumare cibi e bevande con i nutrienti e le vitamine necessarie. Dedicare ore settimanali alle attività sportive e al riposo quotidiano.
Rimedi naturali per mantenere la pelle idratata.
Una pelle femminile perfettamente idratata può diventare un faro nella notte, così scrivevano i grandi poeti. Una pelle luminosa e curata aiuta a mantenersi giovane e allontanare i fastidiosi inestetismi dell’età. Ecco perché è consigliabile proteggere e curare la pelle quotidianamente.
1. Pelle idratata al meglio.
L’uso indiscriminato di saponi eccessivamente profumati con componenti astringenti non sempre sono adatti a tutte le pelli. Pertanto bisogna partire per gradi e capire quale sia realmente efficace per se stesse.
Scegliere un sapone il cui pH si adatta al proprio tipo di pelle. Per la pelle grassa è consigliabile evitare saponi e prodotti contenenti oli densi, il rischio è peggiorare la situazione, ostruendo i pori. Per la pelle secca, tuttavia, è indispensabile utilizzare prodotti contenenti vitamina E, oli nutrienti, e se possibile, aloe vera. Se la tua pelle è soggetta ad acne, scegli prodotti a base di gel.
Non dimenticare inoltre, che, per mantenere la pelle elastica e ben nutrita è necessario idratarla all’interno. Pertanto bisogna consumare 2 litri di acqua ogni giorno. Includere anche succhi naturali e frullati per agevolare l’espulsione delle tossine.
2. Utilizza la protezione solare.
Difendere la pelle dall’aggressività del sole è un punto molto importante. I raggi UV influiscono direttamente e spesso eccessivamente sull’invecchiamento precoce.
Evitare pertanto di esporre il corpo alla luce solare nelle ore più calde. Tuttavia se proprio non potete rinunciare all’abbronzatura di mezzogiorno, è obbligatorio applicare la crema solare più adatta alla vostra carnagione. In realtà durante l’estate sarebbe consigliabile utilizzare una crema solare naturale sul viso anche quando le giornate sono nuvolose. Questa raccomandazione è utile soprattutto per chi è intenzionata a curare il viso in maniera costante e duratura.
Si consiglia inoltre di mangiare spesso carote e broccoli. Questi alimenti contengono nutrienti e vitamine A, C e E, che rafforzano la protezione della pelle dall’esposizione ai raggi UV.
3. Pulizia profonda ed esfoliazione.
Una delle proprietà più importanti della pelle è la sua capacità di rigenerarsi quotidianamente. Tuttavia per una corretta rigenerazione cellulare la pelle necessita di essere purificata attraverso l’esfoliazione.
Si tratta di un trattamento estetico che consiste nella rimozione dello strato superficiale dell’epidermide composto da cellule morte e residui di trucco o di sporco
Esfolia il tuo corpo due volte a settimana per rendere la tua pelle più morbida e radiosa .
Nei negozi è possibile acquistare prodotti specifici per rimuovere le cellule morte. Tuttavia possiamo anche preparare uno scrub fatto in casa.
Particolarmente efficace per la pulizia del viso è lo scrub. Si tratta di un detergente granuloso usato per levigare la pelle. E’ acquistabile già pronto all’uso, oppure è possibile preparalo utilizzando lo zucchero, miele e succo di limone. Molto valido lo scrub all’aloe vera: delicato con la pelle, riesce a detergerla a fondo.
Amalgamate gli ingredienti in un recipiente. Inumidite il viso con acqua tiepida e applicate il prodotto massaggiando con movimenti circolari, risciacquate in maniera accurata per eliminare i residui. Siate delicate nel massaggiare.
4. Concediti il giusto riposo.
Gli agenti antiossidanti presenti nel nostro corpo ottengono i maggiori benefici durante il sonno. Le sostanze nocive accumulate dagli organi durante il giorno devono essere rimosse per far funzionare correttamente l’organismo.
Se non si dorme abbastanza, il corpo non sarà in grado di espellere efficacemente le tossine. Questo renderà la tua pelle visibilmente trascurata con il rischio dell’insorgenza di rughe ed invecchiamento precoce.
Se soffri d’insonnia, prima di addormentati preparati un infuso naturale che ti aiuterà a rilassarti profondamente. In alternativa puoi consumare del cioccolato, capace di fornire la giusta quantità di antiossidanti che proteggono la pelle e aiutano ad addormentarsi.
Eliminare il fumo e limitare l’assunzione di alcolici. Curare in maniera adeguata l’alimentazione e nel complesso migliorare il proprio stile di vita.
Mangiare molta frutta e verdura che aggiungono vitamine e antiossidanti al corpo favorendo una corretta ritenzione idrica. Non sempre è necessario affidarsi a centri di bellezza, oggi con la corretta informazione è possibile curare in maniera del tutto naturale il proprio benessere fisico. Pertanto, se vuoi avere una pelle giovane, lucente ed idratata segui i nostri preziosi consigli.