Indicazioni
- 8 abitudini sbagliate da eliminare per essere felici e realizzate
- Consigli per diventare donne felici e realizzate
- Frequentare persone positive
- Scegliere un lavoro appagante
- Fare volontariato
- Vivere il presente
- Costruire uno stile di vita sano
3. Conclusioni
Carriera, soldi, amore, famiglia e amici: le donne del nuovo millennio non vogliono rinunciare a nulla. Ma come si fa a essere donne felici e realizzate? Scopriamo i consigli e le abitudini sbagliate!
L’essere realizzati nella vita ha un significato diverso per ogni donna in base al vissuto personale, ma la realizzazione delle aspirazioni e dei sogni porta senza dubbio alla felicità e alla completezza.
Che sia in ambito professionale o nella vita privata, infatti, sentirsi ripagate dell’impegno fisico, mentale ed emotivo è importante.
Il raggiungimento di questo stato di “grazia”, però, passa dall’eliminazione di abitudini sbagliate e da alcuni cambiamenti necessari.
8 abitudini sbagliate da eliminare per essere felici e realizzate
Le donne del nuovo millennio vogliono vivere felici e realizzate ma, pur avendo obiettivi diversi, rischiano di vedere fallire tutto a causa di alcune abitudini sbagliate. Quali?
- Parlare al condizionale
“Vorrei diventare” e “mi piacerebbe fare” sono frasi che non portano da nessuna parte, anzi rischiano di allontanare l’obiettivo finale e renderlo ancora più inaccessibile.
- Restare nella comfort zone
La comfort zone allontana gli sbagli della vita, ma fermarsi prima di provare e stare alla larga da qualsiasi novità non permette di cambiare, godere di momenti emozionanti e scoprire nuove passioni.
- Vivere di pregiudizi
Il pregiudizio è un giudizio dato a priori che, sebbene permetta di non interrogarsi e problematizzare, allontana persone, situazioni e occasioni. Insomma crea una gabbia dalla quale è difficile scappare.
- Farsi prendere dall’ansia
L’ansia e la paura di quello che potrebbe succedere facendo qualcosa rischia di offuscare la mente e non permettere una valutazione obiettiva dei benefici e dei contro.
- Usare le sensazioni
Le sensazioni a pelle non si possono spiegare. Spingono verso reazioni, relazioni e prove impensate, ma non devono sovrastare la ragione soprattutto se tende sempre verso il negativo.
- Barricarsi dietro il cinismo
Il cinismo è una forma di difesa dalle illusioni e dalle delusioni del mondo, ma la facciata di freddezza, l’insoddisfazione e l’incapacità di meravigliarsi rischia di trasformarsi in insicurezza e pessimismo. Farsi vedere come donne dal carattere forte e imperscrutabile in modo costante non è propositivo.
- Non curare l’aspetto estetico
La bellezza interiore resta per sempre, ma lasciarsi andare a livello estetico rischia di influenzare le relazioni sociali, che si tratti di donne single o impegnate. Andare dal parrucchiere, truccarsi e vestirsi bene migliora l’aspetto estetico e cura l’anima.
- Dare troppo credito alle critiche
Le critiche sono all’ordine del giorno, un po’ per la diffusione dei social e un po’ per l’abbattimento di alcuni tabù. Tuttavia dare troppo credito alle critiche senza contestualizzarle o usarle in modo costruttivo rischia di abbassare l’autostima. Vale lo stesso per le autocritiche.
Consigli per diventare donne felici e realizzate
Il sentirsi realizzati non ha un significato assoluto e universale, ma svegliarsi col sorriso e addormentarsi felici è essenziale per rendere la vita completa e soddisfacente. Ecco da dove iniziare:
Frequentare persone positive
La negatività attira negatività. Tenendo a mente questa massima, quindi, bisogna allontanare le persone pesanti, giudicanti e pessimiste perché assorbono energia e trasportano gli altri nel baratro. Per questo sarebbe meglio iniziare a frequentare soltanto le persone positive, cioè quelle che vedono sempre il “bicchiere mezzo pieno” e sanno incoraggiare.
Scegliere un lavoro appagante
Non esiste un lavoro migliore in assoluto, anche quando questo implica sedere ai vertici e guadagnare molto. Il mondo è pieno di persone che hanno lasciato tutto per fare qualcosa per loro appagante. In pratica si tratta di capire quali sono le inclinazioni personali e il talento innato, lavorarci su studiando e/o facendo esperienza e farsi conoscere nell’ambiente.
Fare volontariato
Trovare il tempo per fare del volontariato oppure aiutare un amico in difficoltà permette di fare qualcosa di bello, sentirsi utili e rendere felici gli altri. Cercare di fare la differenza crea un’energia positiva e porta con sé una buona dose di felicità.
Vivere il presente
Se è vero che il condizionale non è funzionale al raggiungimento della felicità e della realizzazione allora si può dire lo stesso del passato. Infatti non c’è nulla che si possa fare per cambiare quanto accaduto. L’atteggiamento giusto è vivere il presente con una certa consapevolezza e una progettualità di vita che non si riduca al condizionale.
Costruire uno stile di vita sano
Per essere donne felici e realizzate è necessario seguire uno stile di vita sano in quanto il conseguimento del benessere psicofisico influenza il modo con cui ci si sente bene, felici e appagati.
Innanzitutto è necessario modificare la dieta riducendo i cibi raffinati, i prodotti industriali e il junk food e costruendo i menù con carne bianca, pesce, cereali, frutta, verdura e semi oleosi. Sì anche all’idratazione.
Per recuperare uno stile di vita sano è importante eliminare gli eccessi e i vizi, come per esempio le sigarette, gli alcolici e i cocktail.
Dedicarsi a un’attività fisica all’aria aperta allontana lo stress e la tensione e migliora l’umore, ma fa anche perdere peso e scongiura la comparsa di disturbi e malattie. Per dimagrire è possibile anche ricorrere a un integratore alimentare appositamente formulato.
È importante riuscire a riposare bene e a sufficienza per distendere i muscoli, rilassare la mente e ricaricare le energie. Non è un caso che la carenza di sonno porti con sé stress, irritabilità e pessimismo. Inoltre dormire almeno 7-8 ore per notte favorisce il dimagrimento.
Conclusioni
Ormai la felicità e la realizzazione delle donne hanno assunto significati personali e non giudicabili, aprendosi a nuovi orizzonti. Eliminare alcune abitudini sbagliate e cambiare alcune cose è la base comune dalla quale partire per capire come essere soddisfatti di se stessi e raggiungere la meta (qualsiasi essa sia).