CONDIVIDI

Sei interessato alla moda e vuoi saperne di più? Seguire un corso di moda può essere un ottimo modo per acquisire conoscenze e competenze nel settore della moda.

Con un corso di moda imparerai le ultime tendenze, i tessuti e le tecniche di progettazione utilizzate nel settore. Avrai anche l’opportunità di entrare in contatto con altri professionisti del settore e ottenere preziosi consigli da persone esperte che hanno molti anni di esperienza. Seguire un corso di moda è un ottimo modo per costruire il tuo curriculum e aumentare le tue possibilità di essere assunto per lavori inerenti a questo splendido settore.

Per esempio IFDA è una scuola di moda post-diploma e post-laurea che si occupa di alta formazione professionalizzante riconosciuta a livello internazionale. Dal 2001 opera nel settore e ti permetterà di entrare nel mondo della moda e del lusso direttamente dalla porta principale.

Di cosa si occupa uno stilista

Uno stilista è un professionista che aiuta le persone ad apparire e sentirsi al meglio. Usano la loro conoscenza della moda, delle tendenze e delle tecniche di styling per aiutare le persone a creare look alla moda e lusinghieri.

Gli stilisti possono lavorare con i clienti per creare un guardaroba per ogni occasione, dall’abbigliamento quotidiano agli eventi speciali. Possono anche offrire consigli su come accessoriare un vestito o suggerire trucco o prodotti per capelli che completeranno il look.

È un lavoro dove bisogna essere molto intraprendenti e continuamente aggiornati con la moda del momento. Uno stilista può lavorare per un’azienda o per una sola persona e può svolgere tantissimi compiti differenti.

Quali competenze deve avere uno stilista

Essere uno stilista nel mondo della moda richiede più di un semplice occhio per lo stile e un po’ di talento naturale. Per avere successo, uno stilista deve possedere una serie di abilità tra cui creatività, comunicazione e capacità organizzative. Oltre a queste competenze, devono anche avere la capacità di rimanere aggiornati con le ultime tendenze e avere una comprensione di come utilizzare tessuti e materiali diversi. Con queste abilità, uno stilista può creare efficacemente look unici che faranno risaltare i propri clienti dalla massa.

È fondamentale avere un forte senso dell’immaginazione per riuscire progettare e realizzare le proprie collezioni. Serve anche una grande capacità di interpretare lo stile per far risaltare al meglio i punti di forza.

Nel tempo migliorerai anche nell’avere occhio a texture e colori. Per diventare uno stilista di successo dovrai anche riuscire a scoprire le nuove tendenze in anticipo così da essere sempre al passo con i tempi.

Ultimo, ma non per importanza, non farti abbattere dalle critiche e impara a dare il meglio di te sotto stress. Sicuramente nella tua carriera ti capiterà di non avere dei clienti soddisfatti o comunque molto esigenti e con delle richieste particolari. In questo caso dovrai essere molto bravo ad eccellere nel tuo lavoro riuscendo a consegnare al cliente un prodotto di alta qualità che venga apprezza in primis da lui e anche dalla massa.

Quali corsi di moda seguire

In base alle tue esigenze e ai tuoi obbiettivi ci sono diversi corsi di moda tra i quali è possibile scegliere.

Avrai a disposizione corsi triennali di Fashion Design, Fashion Styling e Comunicazione, così da riuscire ad avere una preparazione più approfondita e precisa in materia. Se invece, hai bisogno di una specializzazione o vuoi provare dei percorsi più brevi puoi provare i corsi annuali di Fashion Stylist, Modellistica o i Master.

Infine, se hai necessità di essere seguito al meglio o hai degli orari particolari ai quali puoi partecipare ai corsi ti consigliamo di optare per i one to one.

L’unica cosa importante, più del tipo di corso scelto, è chi lo conduce. Assicurati sempre di essere seguito da un professionista esperto e competente del settore.