CONDIVIDI

Il mondo del make up è un universo ricco di fascino. Cambiato molto negli ultimi anni soprattutto sulla scia dell’esplosione dei social, è al centro delle ambizioni professionali di tantissimi giovani. Non è un caso che realtà formative come l’Accademia Stefano Anselmo, situata in uno dei quartieri più creativi e ferventi di Milano, ricevano ogni giorno numerose richieste da parte di aspiranti MUA.

 

Quando ci si appresta a iniziare un percorso formativo per diventare truccatore professionale è normale, come in tanti altri casi affini, cercare ispirazione da storie di successo. Sono diversi i MUA italiani a cui fare riferimento per capire come, spesso partendo da zero, si possa sfondare. Nelle prossime righe, scopriamo alcune di queste storie.

 

Clio Zammatteo

Clio Zammateo, meglio nota come Clio Make Up, è ben più di una MUA: si tratta di una donna che, grazie alla sua passione e alle conoscenze acquisite durante la frequenza dei corsi della scuola Make Up Designory di New York, ha rivoluzionato non solo il mondo del trucco, ma quello del web in generale.

 

Con il suo canale YouTube, aperto nel lontano 2008, è diventata, di fatto, la prima influencer beauty. Da allora di acqua sotto ai ponti ne è passata tantissima e Clio è diventata un vero e proprio brand, lanciando anche una sua linea di trucchi apprezzata in tutto il mondo.

 

MrDaniel

MrDaniel, con il suo profilo Instagram seguitissimo, è da circa dieci anni uno dei punti di riferimento quando si parla di MUA italiani di successo. All’anagrafe Daniele Lorusso, ha iniziato la sua attività sul web con un canale YouTube.

 

Direttore artistico di Nabla Cosmetics, è diventato celebre per via dei suoi look versatili, perfetti per un red carpet ma anche per una giornata in ufficio.

 

Di origini pugliesi e con studi al liceo artistico, si è avvicinato al mondo del make up quando, da giovanissimo, stava decidendo cosa fare della sua vita. Con l’intenzione di trasferirsi a Milano, trovò nel trucco una conciliazione perfetta delle sue passioni per la moda e la fotografia.

 

Il suo canale YouTube, che conta oggi più di 400mila iscritti, è nato un anno dopo il suo arrivo sotto la Madonnina. Quello che è arrivato dopo… è storia, la storia di un truccatore amatissimo, attento ai trend internazionali e celebre per l’estrema precisione dei look che realizza su bellezze come Giulia De Lellis, Elodie, Giulia Salemi.

 

Greta Agazzi

Greta Agazzi è una MUA autodidatta nota per il suo amore per i look con applicazioni 3D. La sua fama è esplosa nel 2022 quando ha curato, in occasione di Sanremo, il look della cantante Hu. Un’altra diva della musica che ha truccato è Madame.

 

L’eye liner acceso è una delle cifre distintive dei suoi lavori. Nel corso delle numerose interviste che ha rilasciato, ha sottolineato che, a suo dire, è oggi finita l’epoca dei tutorial e si è aperto un periodo in cui, dal punto di vista del trucco, si può parlare dell’esaltazione dell’individualità.

 

Descrivendo il suo stile audace, ha affermato che il trucco con questa caratteristica “aiuta a tirarsi fuori dal coro”.

 

Simone Giammino

Simone Giammino è uno dei MUA italiani più famosi del momento (ha truccato Emma Marrone in occasione della sua partecipazione a Sanremo nel 2022). Nel momento in cui si chiama in causa il suo stile, è necessario ricordare il focus sul 3D. Non è un caso che il suo approccio sia stato definito come un percorso di trasformazione del make up in un accessorio.

 

Romanticismo, omaggi al gotico e alla figura dei cyborg: tutto questo e molto altro è l’universo di Gammino, make up artist le cui idee vengono trasformate in realtà da Tillverka, laboratorio creativo milanese che si occupa di stampa 3D.